OPPORTUNITÀ PER CINEMA E TERZO SETTORE: AL VIA “SOCIAL FILM PRODUCTION CON IL SUD”
Seconda edizione del bando che unisce cinema e terzo settore per raccontare il Sud attraverso i suoi fenomeni sociali.
Seconda edizione del bando che unisce cinema e terzo settore per raccontare il Sud attraverso i suoi fenomeni sociali.
Giovedì 11, la trasmissione in onda su Rai2 dedicherà uno spazio al parco agricolo protagonista di un percorso di sviluppo sostenibile nel Salento.
Una raccolta di saggi e articoli che ripercorrono l’impegno di Giuseppe De Rita per il Mezzogiorno. Il volume è promosso dalla Fondazione CON IL SUD ed edito da Laterza.
Una nuova sezione ad hoc sul sito del Salone: consigli, contenuti originali, pillole video, progetti e grandi classici fruibili gratuitamente per aiutare studenti e docenti.
Mercoledì 29 aprile, maratona Facebook di Funder35, community di 300 imprese culturali non profit composte da giovani.
A Palermo quattro imprese sociali si uniscono attorno a un’idea che coniuga solidarietà ed economia per compensare eticamente i mancati incassi causati dal corona virus.
Grazie la Bando Biblioteche e Comunità, 11 iniziative in tutte le regioni del Sud renderanno le biblioteche spazi di inclusione e rigenerazione.
A Venezia, una mostra sui beni confiscati per ripensarli dal punto di vista estetico e funzionale, riappropriandosi di spazi urbani legali.
A Benevento, un antico palazzo viene valorizzato con il bando “Il bene torna comune” ospitando servizi turistici e un museo dedicato al mito delle “Janare”, ovvero curatrici depositarie di antiche tradizioni.
A Napoli, presso le rinate Catacombe di San Gennaro, tre giorni di incontri e laboratori per dare inizio a un modello di sviluppo che ponga al centro sociale e cultura.