Emergenza Covid e povertà educativa in Lombardia: nuove sfide
L’Osservatorio sulla povertà educativa curato da Openpolis e Con i Bambini ha pubblicato un primo rapporto che fotografa la situazione nell’era del Covid.
L’Osservatorio sulla povertà educativa curato da Openpolis e Con i Bambini ha pubblicato un primo rapporto che fotografa la situazione nell’era del Covid.
Un milione di euro per 6 progetti che contrasteranno i rischi di dispersione scolastica nella fascia di età 6-13 anni e supporteranno le famiglie del Lazio.
Dalla Fondazione di Comunità del Salento, un’opportunità di formazione cinematografica per ragazzi e ragazze della provincia di Lecce che non abbiano ancora compiuto diciotto anni.
Il report promosso da Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione e Con i Bambini, e realizzato da Fondazione Zancan, parte dalle esperienze sull’apprendimento a distanza dei ragazzi con patologie croniche, per contrastare la povertà educativa durante la pandemia.
Giovedì 12 novembre, in diretta Facebook, la presentazione dell’iniziativa con dettagli e novità.
Un grande match da giocare in tutte le scuole d’Italia per affermare i sani valori dello sport e contrastare l’isolamento dei ragazzi e delle ragazze, il bullismo e il cyberbullismo.
La capacità delle comunità di auto-organizzarsi al centro della nuova ricerca Euricse. Su Facebook e attraverso un questionario sul sito, è possibile candidarsi.
Dal 14 settembre la reinterpretazione di Dente della “Filastrocca impertinente” anticipa l’album tributo collettivo a Rodari, su Bandcamp dal 18 settembre 2020. Il ricavato è devoluto in beneficenza a Con i Bambini.
Conclusa l’iniziativa di Con i Bambini su Instagram. Amici, compagni e maestre sono le parole che bambini e ragazzi hanno utilizzato di più.
Parte oggi l’iniziativa sul profilo Instagram di Con i Bambini. Una parola al giorno per raccontare cosa manca della scuola ai bambini e ai ragazzi.