Oltre il Covid: 365 idee per superare la crisi
365 imprese, 365 idee per dimostrare che, nonostante il dolore e le difficoltà, la pandemia non può fermarci. Parte da questo assunto il libro di …
365 imprese, 365 idee per dimostrare che, nonostante il dolore e le difficoltà, la pandemia non può fermarci. Parte da questo assunto il libro di …
Dall’inizio della pandemia 45mila persone hanno scelto di lavorare dal Sud per le grandi imprese del Centro-Nord. Una risposta emergenziale, che può diventare un’opportunità strutturale per le persone e per i territori.
Perché è importante il Terzo settore nella fase di ripartenza? Come supportarlo? Il presidente della Fondazione CON IL SUD ne ha parlato con Antonio Mira.
I corpi intermedi del sociale chiedono al Governo di essere coinvolti nel presidio e nella rinascita del tessuto sociale stravolto dall’emergenza Coronavirus.
La proposta di Borgomeo al Governo: un intervento straordinario per le organizzazioni non profit del Sud.
Oltre 60 artisti e testimonianze per sostenere l’Ex Canapificio e il progetto Sprar di Caserta.
Ridare priorità e dignità all’intervento sociale quale condizione imprescindibile per lo sviluppo economico. Un obiettivo culturale e perciò complesso, difficile, di lungo periodo…
Investire in coesione sociale aiuta lo sviluppo economico? La domanda non è oziosa specie per quanti operano nel sociale e si dedicano ad accrescere la …
Per la coesione e lo sviluppo del nostro Paese occorre puntare sugli ultimi. Tra questi, per varie ragioni, vi sono le persone in crescita, in particolare nelle zone svantaggiate sotto il profilo socio-economico. Perché?
La cartina al tornasole per le lavorazioni carcerarie è soprattutto una: la recidiva. Chi lavora in carcere non torna quasi mai a delinquere.