Grazie all’iniziativa realizzata dall'associazione Lisca Bianca e sostenuta da Fondazione con il Sud e OMA Osservatorio dei Mestieri d’Arte di Firenze con il Bando Artigianato, sono state formate oltre 100 persone, tra studenti e artigiani, per innovare la tecnica tradizione
Con il progetto Tempo Curioso, gli studenti hanno scelto e rappresentato con l’aiuto di writers alcuni spazi rappresentativi del territorio in cui abitano
A La Spezia, partendo dall’emozione di creare uno strumento musicale, un progetto prova a trasmettere l’arte e la professione del liutaio alle giovani generazioni
Nella provincia di Catania, grazie a un progetto di Officine Culturali sostenuto da Fondazione CON IL SUD, l'ex carcere e castello oggi è uno spazio rifunzionalizzato a disposizione dei cittadini e delle cittadine
Dopo 10 anni di chiusura, una ex scuola comunale riapre i cancelli per ospitare il primo polo d'infanzia “Giochiamo a crescere”, dove il progetto sperimenta metodologie innovative di educazione basate sul gioco
Grazie ad un programma per il recupero e la valorizzazione di saperi artigiani del Sud in “via di estinzione”, molti giovani e in particolare donne trovano una forma di riscatto e indipendenza economica attraverso il lavoro. Come accade ad esempio nel Salento con la lavorazione del “Fiocco Leccese”
Indagini
Sport
US LECCE: L’IMPORTANZA DEI GIOVANI E L’ALLARME LANCIATO DAL CALCIO FEMMINILE
Un approfondimento sulla crescita di giovani talenti nel calcio. Servizio del nostro inviato Jacopo Francone
Pnrr
“Lunga vita al PNRR”. A Genero (Sardegna) assunti over 80 per la gestione dei fondi PNRR
Un pesce d'aprile per riflettere sul tema dei fondi del PNRR e sulle fake news
Cultura
Biblioteche di comunità: un’opportunità in un Paese che legge poco
In Italia, circa 1 biblioteca su 10 si rivolge a bambini e ragazzi come utenti principali. Abbiamo raccolto alcune esperienze esemplari sostenute anche da Con i Bambini e Fondazione CON IL SUD