
A Lamezia Terme il primo Centro Diagnosi Autismo del Sud
Il Centro in Calabria offre una diagnosi completa per i disturbi dello spettro autistico, contrastando anche l'emigrazione sanitaria.
Il Centro in Calabria offre una diagnosi completa per i disturbi dello spettro autistico, contrastando anche l'emigrazione sanitaria.
Il libro, scritto dal giornalista Andrea Bertuzzi e ideato da Audens, sensibilizza grandi e piccini su importanti temi legati al mondo degli animali
“Contrastare la povertà educativa: una biblioteca in ogni scuola” è la guida pratica per la biblioteca scolastica promossa da Forum del Libro all’interno del progetto Futuro Prossimo.
Il progetto ha l'obiettivo di migliorare i servizi delle biblioteche comunali, garantendo l’accesso alle fasce di popolazione più fragili e svantaggiate
In provincia di Salerno nasce Cometapark, un ecoparco turistico nato dal recupero di terreni abbandonati che offre percorsi di inserimento lavorativo a persone con fragilità
Un laboratorio di teatro per i più piccoli, nel pistoiese, per esprimere le proprie emozioni e riscoprire le antiche fiabe del terrtorio
A Modica è nata “La Casa di Toti”, un albergo etico e una residenza per ragazzi autistici, che ha l’obiettivo di accompagnarli nel percorso di distacco dal nucleo familiare in modo graduale
Grazie al laboratorio artistico e teatrale del progetto "E se diventi farfalla", i bambini di tre scuole dell’infanzia di Mantova hanno potuto dare forma alla loro fantasia.
Im-patto digitale è il progetto che insegna ai ragazzi a utilizzare le nuove tecnologie in modo sano, sfruttandole per lo studio e rimanendo lontani dai rischi del Web
In Italia, ragazze e ragazzi sono meno preparati al problem solving rispetto alla media dei coetanei europei. Per colmare questo divario, il progetto "STEM*Lab – Scoprire Trasmettere Emozionare Motivare", oltre a promuovere un approccio innovativo alle STEM, ha individuato nelle soft skills i pilastri su cui sostenere il proprio metodo educativo.
Osservatorio #conibambini. I centri aggregativi per contrastare la povertà educativa
Perché alcuni ragazzi si comportano da bulli e altri subiscono in silenzio? Cosa possono fare genitori e insegnanti? La pandemia ha inciso sul fenomeno? In occasione del ritorno a scuola, ne abbiamo parlato con Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva.