L’azione per promuovere il diritto al progetto di vita e l’autonomia delle persone con disabilità, facilitandone l’inclusione sociale e la partecipazione, deve dare importanza innanzitutto ai bambini e ai ragazzi che vivono questa condizione.
È questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato il 25 giugno a Roma da Con i Bambini e dal Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei ministri. L’accordo è stato firmato da Antonella Nicotra, Capo del Dipartimento, e Marco Rossi-Doria, Presidente di Con i Bambini. Sono stati presenti anche Antonio Caponetto, Capo di gabinetto, Chiara Palermo, Capo ufficio legislativo, Giovanna Romeo, Vice capo ufficio legislativo, e Alessandro Silvestri, Membro dell’ufficio legislativo, nonché il Direttore di Con i Bambini, Marco Imperiale.
L’accordo è stato stipulato in seguito a un corso di formazione sulla riforma della disabilità e sulle innovazioni introdotte nei progetti di vita individuali e partecipati, rivolto ai coordinatori dei 25 progetti sostenuti con il bando “Tutti inclusi”, promosso da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
In linea con il principio di favorire l’autonomia e l’inclusione delle persone con disabilità, il bando “Tutti inclusi” ha perseguito l’obiettivo di garantire la piena partecipazione di bambini e ragazzi con disabilità alla vita sociale e scolastica, con particolare riferimento a chi si trova in condizioni di povertà educativa, quindi con un doppio svantaggio. Grazie al bando sono stati selezionati 25 progetti con un contributo complessivo di 15 milioni di euro, e i progetti hanno coinvolto circa 14.700 bambine e bambini, ragazze e ragazzi in tutta Italia.
Attraverso il Protocollo d’intesa, si intende dare forza alle tante buone pratiche attivate e rafforzare la collaborazione istituzionale tra le due parti per promuovere momenti formativi ed eventi sui contenuti della riforma della disabilità, attuata con il decreto legislativo 62/2024. Il Dipartimento e Con i Bambini, inoltre, si impegnano a collaborare nella risoluzione di dubbi interpretativi o applicativi della riforma attraverso la raccolta e l’analisi delle segnalazioni dai territori.
Ulteriori informazioni: https://www.conibambini.org/2025/06/25/con-i-bambini-e-dipartimento-per-le-disabilita-firmato-laccordo/
Servizio a cura di Rosa Cambara